Il 2 e il 3 luglio, i gruppi di ricerca di UNINA ed UNICATT hanno prelevato campioni di suolo, acqua e biomasse eduli in tre diverse aree verdi di Napoli: il giardino Torre di Real Bosco di Capodimonte, il Parco agricolo Minopoli e la Vigna di San Martino.
Il giorno 2 luglio, siamo stati al Giardino Torre del Real Bosco di Capodimonte, dove abbiamo raccolto i nostri primi campioni di suolo, acqua e prodotti orticoli, quali pomodori, melanzane, lattughe, zucchine, piante aromatiche e tanto altro. I campioni di suolo sono stati prelevati mediante trivelle pedologiche, nei primi 30 cm di profondità. Gli ortaggi, raccolti manualmente con cure, sono stati repentinamente trasferiti in laboratorio per la successiva raccolta di dati biometrici, lavaggio, crioconservazione e processamento.






Il 3 luglio, siamo stati in altre due aree di studio del progetto: il Parco agricolo Minopoli e la Vigna di San Martino. Abbiamo eseguito il prelievo di campioni di suolo. acqua e biomasse, in analogia a quanto descritto in precedenza.






